I racconti della gare del 2017
Comunicato 01/2017 - Ottobiano - 29 Ottobre 2017
Endurance Winter Cup - 1H+1H - Round 01
Ottimo risultato all'esordio del Team Thunderbolt in una appassionante 1H+1H a Ottobiano
Il Team Lanterna Racing 2 composto dall'equipaggio Ceci-Oldani debutta in una gara valevole per il Mondiale SWS con il nome di Team Thunderbolt.
La gara è un evento speciale organizzato da Ottobiano Motorsport costituito da due manches da 1 ora ciascuna sul tracciato corto percorso sia in senso orario (la prima ora di gara) che in senso antiorario (la seconda ora).
Le qualifiche non danno un buon segnale ed il Team si vede costretto a partire solamente in ottava posizione.
Nella prima parte di gara Oldani riesce a tenere il passo dei battistrada e rimane nel gruppetto dei primi sei.
Dopo la prima sosta ai box, Ceci esce al comando della gara per poi scivolare in terza posizione. All'ultimo giro il Team Zero Grip tenta un sorpasso al limite e tampona il Team Thunderbolt che finisce fuori pista e si deve accontentare di chiudere la prima manche in quarta posizione.
La seconda manche è tutta un'altra storia. Al via (dato con partenza in stile Le Mans), Ceci brucia tutti e balza al comando tentando di andare in fuga.

Da dietro, solamente il Team 8biano Junior riesce a tenere il passo del Team Thunderbolt. I due Team danno vita ad un bellissimo e appassionato duello di forza che vede il Team Thunderbolt conquistare un importante secondo posto dietro ad i giovani fenomeni emergenti della classe Sodi di Ottobiano.
Il risultato globale dell'evento vede l'8biano Junior Team di Marco Ferazzini-Gianluigi De Angeli in prima posizione davanti al team VR61 di Paolo Tarasco-Federico Serio ed il Team Thunderbolt in terza.
Comunicato 02/2017 - Ottobiano - 17 Dicembre 2017
Endurance Winter Cup - 1H+1H - Round 02
Grande prestazione del Team Thunderbolt in una 1H+1H in cui sono presenti alcuni Top Team del Mondiale SWS
Per chiudere la stagione 2017, Ottobiano Motorsport organizza una seconda gara "evento", con la formula della doppia mache di un'ora ed il team Thunderbolt schiera a sorpresa un equipaggio inedito: per l'occasione, Luigi Vercelloni detto "Nivolaman" affianca Flavio Ceci.
Alla gara partecipa anche il team Pastina & Friends, Campione del Mondo SWS 2016 con l'equipaggio "titolare" costituito da Liberiano Guerra, Edgard Kanah e Claudio Micelli ed il Team Red Racing che è uno di quelli aspiranti a diventare Campione del Mondo SWS 2018...
Le qualifiche sono molto tirate ed il Team Pastina & Friends conquista la Pole Position, mentre il Team Thunderbolt si qualifica in quinta posizione.
Dopo una partenza che ci ha visti rimanere "intruppati" nel gruppo e faticare, inizia un grande e irresistibile recupero. Nivola riesce con grande determinazione a rimontare fino alla terza posizione che poi Ceci riuscirà a difendere per ben quindici minuti dagli attacchi di Edgard Kanah del Team

Pastina & Friends, chiudendo dietro agli scatenati Red Racing e al Team 8biano Junior Team.
La seconda manche è molto più opaca a causa di un kart davvero molto lento. La voglia e la determinazione, portano comunque il Team a chiudere in sesta posizione con i Red Racing che vanno a vincere anche questa seconda gara.
Il risultato globale della gara, dopo la somma dei punti ottenuti nelle due manche, vede il Team Thunderbolt chiudere in quarta posizione assoluta.
​
Menu

Thunderbolt Kart Racing
Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata ad ASC e riconosciuta dal CONI
